La casa di carta 5, gli autori e il cast raccontano il finale:
"Sarà un regalo per i fan".
Fortunatamente Álex Pina e la sua squadra sono riusciti nell'impresa difficilissima di congedare la banda dal suo affezionato pubblico in maniera intelligente, attraverso la spettacolarità cui La Casa di Carta ci ha sempre abituato e mettendo a segno un colpo di scena.
Il colpo da maestro è legato, però, all'inedita collaborazione del Professore con Sierra che, dopo averlo imprigionato, passa dalla sua parte e diventa sua complice al solo scopo di tenere salva la pelle (anche perché è sempre stato chiaro che Sierra avesse una mente più criminale di quella di Denver, ma pareva brutto ammetterlo). Certo, se vogliamo cercare uno snodo verosimile in tutto quello che avviene alla fine della Casa di Carta rimarremo delusi (la verosimiglianza nella serie, d'altronde, l'abbiamo abbandonata prima ancora che Nairobi esalasse l'ultimo respiro), ma sta proprio nell'atto di fede degli sceneggiatori che risiede il massimo dell'attesa: quando l'oro sparisce e il Professore decide di entrare nella Banca di Spagna per non lasciare soli i compagni sappiamo, infatti, che tutto potrebbe accadere.
Continua a seguire il blog della nostra casa di carta, per rimanere sempre aggiornato!!
#lanostracasadicarta


Álex Pina ha ammesso di aver avvertito il peso e il dovere di voler regalare ai fan un finale soddisfacente:
"Quando abbiamo iniziato a scrivere l'ultima stagione avevamo molte più idee che tempo a disposizione. L'abbiamo scritta in tempo record e non sapevamo come condensare tutto in dieci episodi. È stata una sfida molto complicata. All'inizio non funzionava, non trovavamo la chiave. Ma poi ci siamo riusciti. La sensazione era quella di sbagliare qualunque scelta avessimo fatto. Ma ho visto l'ultimo episodio ieri e ho la sensazione che sia il finale giusto. Tanto per cominciare ci sono alcune delle mie canzoni preferite, poi c'è azione, tante vertigini. Abbiamo cercato di empatizzare con il pubblico, di rispettarlo. Ma vedremo come sarà accolto. La responsabilità è grande: non sempre i finali vengono accettati bene"

Nostra

