La Casa di Carta: nel 2022 arriva il remake coreano
- El Professor
- 19 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Sta per uscire il primo remake della serie tv spagnola. È prodotto in Corea del Sud e tra i protagonisti c’è l’attore di Squid Game
Park Hae-soo, l'attore coreano di Squid Game
La trama del remake dovrebbe rifarsi pedissequamente all’originale. La Casa de Papel ha come protagonisti un gruppo di ladri professionisti che vengono addestrati per il colpo del secolo – stampare i soldi all’interno della zecca di Stato – da una mente criminale (Il Professore) che li guiderà dall’esterno per tutta la durata della rapina. Il titolo completo della versione coreana è però “Money Heist: Korea - Joint Economic Area”. Money Heist è la traduzione anglofona con cui la serie ideata da Alex Pina è conosciuta in tutto il mondo, la seconda parte del titolo, invece – che vuol dire letteralmente: area economica comune – rappresenta una totale novità. Non si sa bene, quindi, se le vicende prevedono delle modifiche strutturali rispetto alla versione spagnola. Il trailer della Casa di Carta coreana Il primo trailer diffuso questa mattina mostra il Professore (interpretato da Yoo Ji-tae, un attore prevalentemente cinematografico, apparso in Old boy) nel suo nascondiglio: sul tavolo ha una mappa e, di fronte a lui, ci sono alcune maschere appese al muro. Tra queste c’è quella di Salvator Dalì, diventata ormai il simbolo della serie TV – e della “resistenza” – a livello internazionale. Alla fine del trailer vengono svelati anche i volti dell’ispettrice che gli darà la caccia (che in Corea si chiamerà Woo Jin, interpretata da Kim Yukjin), dei membri della banda e i nomi dei loro interpreti. Tra questi spicca quello di Park Hae-soo, reso celebre nel 2021 per essere stato n.218 in Squid Game, che presterà il volto a Berlino. Per ora la squadra di ladri svelata dallo spot è composta da Berlino, Tokyo, Nairobi, Denver, Mosca, Rio, Helsinki ed Oslo (protagonisti delle prime due stagioni); non compaiono Marsiglia e Bogotà e il remake coreano potrebbe quindi riguardare solo il primo “colpo”.
Comentarios